Il Campionato mondiale di calcio 1962 fu la settima edizione del torneo internazionale di calcio per squadre nazionali maschili e si tenne in Cile dal 30 maggio al 17 giugno.
Nazione ospitante: https://it.wikiwhat.page/kavramlar/Cile venne scelto come paese ospitante nel 1956, nonostante le enormi difficoltà economiche e il devastante terremoto del 1960.
Squadre partecipanti: Sedici squadre si qualificarono per la fase finale. Le nazioni partecipanti includevano potenze calcistiche come https://it.wikiwhat.page/kavramlar/Brasile, https://it.wikiwhat.page/kavramlar/Italia, https://it.wikiwhat.page/kavramlar/Germania%20Ovest e https://it.wikiwhat.page/kavramlar/Argentina.
Formula del torneo: Il torneo prevedeva una fase a gironi con quattro gruppi da quattro squadre, seguita da una fase a eliminazione diretta (quarti di finale, semifinali e finale).
Vincitore: https://it.wikiwhat.page/kavramlar/Brasile vinse il suo secondo titolo mondiale consecutivo, sconfiggendo la https://it.wikiwhat.page/kavramlar/Cecoslovacchia in finale per 3-1.
Capocannoniere: Sei giocatori condivisero il titolo di capocannoniere con 4 gol ciascuno: Garrincha (Brasile), Vavá (Brasile), Leonel Sánchez (Cile), Flórián Albert (Ungheria), Valentin Ivanov (Unione Sovietica), Dražan Jerković (Jugoslavia).
Aspetti controversi: Il torneo fu caratterizzato da un gioco spesso violento e alcuni arbitraggi controversi, in particolare nella partita tra Cile e Italia, soprannominata la "Battaglia di Santiago".
Stadio della finale: La finale si disputò allo https://it.wikiwhat.page/kavramlar/Estadio%20Nacional a Santiago.
Ne Demek sitesindeki bilgiler kullanıcılar vasıtasıyla veya otomatik oluşturulmuştur. Buradaki bilgilerin doğru olduğu garanti edilmez. Düzeltilmesi gereken bilgi olduğunu düşünüyorsanız bizimle iletişime geçiniz. Her türlü görüş, destek ve önerileriniz için iletisim@nedemek.page